"Risparmia sulle tue bollette con consulenze energetiche su misura, semplici e senza sorprese!"

PSV Oggi 2024: Andamento del prezzo del Gas Metano

Scopri che cos’è il PSV e come cambia il prezzo del gas metano nel mercato all’ingrosso in Italia.

Matteo Calloni

8/24/20246 min leggere

Scopri che cos’è il PSV e come cambia il prezzo del gas metano nel mercato all’ingrosso in Italia. Guarda il prezzo medio mensile e la sua tendenza nel tempo.

In questa pagina ti spiego che cos’è il PSV, ti dico qual’è il prezzo al PSV oggi e tratteremo esaurientemente dell’andamento del prezzo del gas metano nel mercato all’ingrosso in Italia.

Continua a leggere se vuoi scoprire da quali fattori dipende il prezzo del gas, come ad esempio il consumo, la situazione geopolitica e la stagionalità con spiegazioni dettagliate.

Inoltre ho scritto tutti i prezzi del gas al PSV degli ultimi 2 anni per una facile consultazione con dei consigli per risparmiare sulla tua bolletta energetica.

Conoscere i prezzi del PSV mensili è fondamentale per controllare che il tuo fornitore nel caso ti abbia fatto dei prezzi variabili con PSV più spread, corrispondano a quanto ti ha promesso.

Non è raro trovare costi discordanti o aggiunte non conosciute nelle bollette gas.

Iscriviti alla nostra news letter per ricevere ogni mese i prezzi del gas metano e dell’energia elettrica in borsa.

Indice:

  • Che Cos’è Il PSV

  • Come si calcola il PSV in bolletta?

  • Il prezzo medio mensile al PSV 2024 – Tabella

  • Previsioni prezzo al PSV

  • Quale contratto conviene per il gas?

Che Cos’è Il PSV

Il PSV è l’acronimo di Punto di Scambio Virtuale che è il luogo dove avviene lo scambio o la cessione del gas naturale tra gli operatori del mercato all’ingrosso in Italia.

Si chiama “scambio virtuale” perché non c’è un luogo fisico, ma un sistema elettronico dove avvengono gli scambi di gas naturale tra gli operatori del mercato. Il PSV è situato tra i punti di entrata e uscita della rete nazionale di gasdotti ed è gestito da Snam Rete Gas, la società che si occupa del trasporto del gas in Italia.

Il prezzo del gas al PSV è un indice importante per le offerte a prezzo variabile, perché seguono le sue oscillazioni e si calcola facendo la media dei prezzi giornalieri del gas al PSV.

Qui puoi trovare l’elenco del prezzo medio del gas al PSV negli ultimi 2 anni.

Che differenza c’è tra TTF e PSV? Il TTF è il mercato all’ingrosso del gas naturale con sede in Olanda ed è il principale mercato di riferimento per lo scambio del gas in Europa. Il TTF è l’acronimo di Title Transfer Facility, che significa punto di trasferimento del titolo di proprietà del gas. Nel TTF avvengono le transazioni di acquisto e vendita del gas tra i maggiori operatori e trader di settore, produttori e fornitori in Europa ed il prezzo al PSV dipende dal prezzo al TTF in quanto l’Italia importa il gas dall’Europa.

Per avere altre info sul prezzo al PSV gas o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3343326724 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 334 3326724

Come si calcola il PSV in bolletta?

Come capire quanto sto pagando il gas? Il PSV viene usato per calcolare il costo del gas nella bolletta per le offerte a prezzo variabile o indicizzato. Il calcolo si basa sulla formula:

Corrispettivo gas = Prezzo all’ingrosso (PSV) + Spread

Il prezzo all’ingrosso (PSV) è il valore medio mensile del PSV, che viene aggiornato ogni mese in base alle oscillazioni del mercato.

Lo spread è il margine che il fornitore applica al prezzo all’ingrosso per coprire i suoi costi e i suoi guadagni e può variare in base all’offerta che hai sottoscritto. Lo spread può essere un valore variabile a consumo, espresso in €/Smc, oppure un contributo fisso mensile, espresso in €/mese.

Tu andando ad analizzare la tua bolletta puoi scoprire se il tuo fornitore sta utilizzando il corretto prezzo all’ingrosso confrontandolo con la tabella qui sotto.

Per scoprire se puoi risparmiare sullo spread puoi chiederci un’analisi gratuita delle tue bollette.

Puoi inviarci le tue bollette per email a mario@consulenzautenze.it oppure inviarcele tramite Whatsapp al numero 3343326724, ti risponderemo in 24 ore!

Il prezzo medio mensile al PSV per il 2024

Qui sotto puoi trovare la tabella con tutti i prezzi medi mensili al PSV negli ultimi 2 anni. prossimo. PSV gas oggi.

MESE

Costo Medio mensile
(€/Smc)

PSV Luglio 2024

0,378

PSV Giugno 2024

0,386

PSV Maggio 2024

0,352

PSV Aprile 2024

0,326

PSV Marzo 2024

0,307

PSV Febbraio 2024

0,297

PSV Gennaio 2024

0.333

PSV Dicembre 2023

0,363

PSV Novembre 2023

0,455

PSV Ottobre 2023

0,468

PSV Settembre 2023

0,396

PSV Agosto 2023

0,355

PSV Luglio 2023

0,336

PSV Giugno 2023

0,354

PSV Maggio 2023

0,364

PSV Aprile 2023

0,479

PSV Marzo 2023

0,498

PSV Febbraio 2023

0,608

PSV Gennaio 2023

0,731

PSV Dicembre 2022

1,247

PSV Novembre 2022

0,975

PSV Ottobre 2022

0,835

PSV Settembre 2022

1,962

PSV Agosto 2022

2,498

PSV Luglio 2022

1,849

PSV Giugno 2022

1,098

PSV Maggio 2022

0,961

PSV Aprile 2022

1,072

PSV Marzo 2022

1,355

PSV Febbraio 2022

0,871

PSV Gennaio 2022

0,920

PSV Dicembre 2021

1,213

PSV Novembre 2021

0,861

PSV Ottobre 2021

0,914

PSV Settembre 2021

0,666

PSV Agosto 2021

0,452

PSV Luglio 2021

0,378

PSV Giugno 2021

0,300

PSV Maggio 2021

0,270

PSV Aprile 2021

0,229

Per avere altre info sul prezzo al PSV gas o per analisi GRATUITA bollette Luce e Gas 3343326724 (Clicca qui per aprire subito la chat WhatsApp) o chiamaci al nostro numero 334 3326724

Previsioni del prezzo al PSV per il prossimo anno

Le previsioni future del prezzo al PSV gas sono incerte e dipendono da diversi fattori, come la domanda, l’offerta, le condizioni climatiche, la situazione geopolitica e il prezzo dei mercati internazionali.

E’ importante notare che la stagionalità ha il suo impatto sul prezzo che solitamente tocca i minimi nei mesi primaverili e torna a salire in estate toccando le punte più alte nei mesi più freddi.

E’ altamente improbabile che nel 2024 i prezzi al PSV tornino ai livelli visti nel 2021 a causa della scarsa disponibilità di gas in Europa dovuta alle tensioni con la Russia.

Una possibile discesa graduale del prezzo del gas è comunque possibile grazie all’aumento delle importazioni di gas naturale liquefatto e alla riduzione dei consumi stagionali.

In ogni caso, il prezzo del gas al PSV è soggetto a forti oscillazioni e variazioni mensili, per cui è difficile fare previsioni a lungo termine.

Come mai il PSV sale o scende?

Il PSV sale o scende in base a tante variabili e alla loro evoluzione nel tempo.

Domanda e offerta di gas dipendono dal consumo nei vari settori, nel settore civile principalmente viene utilizzato per riscaldamento e cucinare, perciò la richiesta si alza nel periodo invernale a causa del clima.

Nel settore industriale il gas viene usato per creare altri prodotti chimici e per la creazione di corrente elettrica, perciò nei periodi di alta richiesta di corrente come l’estate il prezzo del gas tende a salire.

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia è un fattore che incide tantissimo a far calare il prezzo del gas, come detto sopra, il metano serve per la creazione di corrente elettrica quindi più viene creata corrente green meno viene utilizzato il gas per questo scopo e di conseguenza il prezzo al PSV scende.

L’efficienza energetica è un fattore importante che a lungo termine va ad incidere sul prezzo del gas, riducendo i costi e limitando l’impatto ambientale.

Il gas è importato da altri paesi, come la Russia, l’Algeria e la Norvegia. Quando ci sono tensioni geopolitiche o problemi logistici, la fornitura di gas può essere a rischio e quindi il prezzo può salire.

Problemi Luce o Gas? Lo Risolviamo!

Siamo specializzati nella risoluzione di problematiche luce e gas e di qualunque problema che tu stia avendo in questi settori.

Potrebbe essere un conguaglio gas o qualunque altro problema.

Lavoriamo solo con una % a risultato positivo raggiunto!

Quale contratto conviene per il gas?

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti abbia aiutato a chiarire che cosa sia il PSV.

Nel nostro blog puoi trovare tantissimi articoli utili che ti possono aiutare a capire tutte le voci della bolletta luce e della bolletta gas.

Con noi puoi avere anche un supporto per andare ad abbattere al massimo, i costi che è possibile abbattere nelle bollette e troviamo quale contratto conviene per il gas di casa tua o della tua azienda.

Abbiamo a disposizione tutte le migliori offerte luce e gas presenti sul mercato in questo momento.

Come Broker Energetici dal 2009 lavoriamo per i clienti e non per le compagnie.

Siamo i consulenti del Duomo di Firenze e di tutte le loro proprietà.

Seguiamo da anni migliaia di clienti privati ed aziendali che sono felici del nostro servizio.